A chi è rivolto
UTENZE DOMESTICHE
Possono presentare domanda i residenti nel Comune di Sestri Levante, intestatari di un’utenza domestica TARI sull’immobile di residenza.
Esenzione totale (100%)
- ISEE non superiore a € 9.530
- nuclei familiari con almeno quattro figli a carico e ISEE non superiore a € 20.000
Riduzione fino al 50%
- ISEE compreso tra € 9.531 e € 15.000
È necessario allegare copia del pagamento della prima rata TARI 2025
ATTIVITÀ COMMERCIALI
Possono presentare domanda imprese con sede operativa conferente a Sestri Levante, con meno di 50 unità lavorative annue e un fatturato annuo inferiore a 10 milioni di euro.
Tipologie di agevolazione:
Riduzione del 20% sull’intera TARI
- Iscrizione anteriore all’avviso alla piattaforma BringTheFood
- Donazioni già attive nel corso del 2025
Riduzione del 10% sulla seconda rata
- Iscrizione alla piattaforma BringTheFood entro il 31 agosto 2025
- Donazioni valorizzate per almeno 300 euro
Descrizione
UTENZE DOMESTICHE
Possono presentare domanda i residenti nel Comune di Sestri Levante, intestatari di un’utenza domestica TARI sull’immobile di residenza.
Esenzione totale (100%)
- ISEE non superiore a € 9.530
- nuclei familiari con almeno quattro figli a carico e ISEE non superiore a € 20.000
Riduzione fino al 50%
- ISEE compreso tra € 9.531 e € 15.000
È necessario allegare copia del pagamento della prima rata TARI 2025
ATTIVITÀ COMMERCIALI
Possono presentare domanda imprese con sede operativa conferente a Sestri Levante, con meno di 50 unità lavorative annue e un fatturato annuo inferiore a 10 milioni di euro.
Tipologie di agevolazione:
Riduzione del 20% sull’intera TARI
- Iscrizione anteriore all’avviso alla piattaforma BringTheFood
- Donazioni già attive nel corso del 2025
Riduzione del 10% sulla seconda rata
- Iscrizione alla piattaforma BringTheFood entro il 31 agosto 2025
- Donazioni valorizzate per almeno 300 euro
Come fare
Le domande dovranno pervenire entro e non oltre il 20 agosto 2025 alle ore 12, esclusivamente:
- a mano presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) – Piazza Matteotti n. 3 (dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.30 alle ore 12.00)
- tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.sestri-levante.ge.it
Cosa serve
Per il servizio
- La documentazione specifica richiesta di volta in volta dal bando annuale che viene pubblicato sul sito del Comune
Cosa si ottiene
Esenzione o sconto sulla Tari
Tempi e scadenze
Il servizio viene erogato entro 90 giorni dalla chiusura del bando
Quanto costa
servizio gratuito
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento con l'ufficio competente tramite i contatti a fondo pagina.
Condizioni di servizio
Documenti
Contatti
Unità organizzativa
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Anno 2025 - modulo domanda agevolazioni TARI per utenze commerciali
- Anno 2025 - modulo domanda agevolazioni TARI per utenze domestiche
- Anno 2025 - avviso esenzione TARI per utenze commerciali
- Anno 2025 - avviso esenzione TARI per utenze domestiche
-
Vedi altri 5
- Avviso agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2025/2026
- Modulo richiesta riduzione TARI utenze non domestiche riciclo rifiuti con gestori esterni
- Modulo Privacy agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2024/2025
- Modulo di domanda agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2024/2025
- Avviso agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2024/2025
-
Notizie
- Presentazione domande per agevolazione Caregiver 2025
- Guardia medica pediatrica estiva, Sestri Levante conferma il servizio per l’estate 2025
- Sestri Levante: favole che attraversano il mare e raccontano la bellezza della diversità
- Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati a partecipare in qualità di partner al percorso di co-progettazione a valere sul Bando Natalità - terza edizione - Fondazione Carige
-
Vedi altri 6
- Due Palme, approvato il progetto per il rifacimento dell'impianto termico
- Solidarietà, consegnati i fondi raccolti per "La Luce di un Gesto”
- La lettura che unisce: Sistema Bibliotecario e Due Palme insieme per il benessere degli anziani
- Bando borse di studio per libri scolastici
- Bonus nuovi nati 2024, apertura del bando dal 1° ottobre
- Carta “Dedicata a te” 2024