Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Mensa scolastica

  • Servizio attivo

Menù, moduli, tariffe e agevolazioni relative al servizio riservato ai bambini che frequentano le scuole dell’infanzia e primaria


A chi è rivolto

Ai bambini tra i 3 e 11 anni iscritti nelle scuole dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo di Sestri Levante.

Descrizione

La mensa scolastica è garantita ai bambini che frequentano le scuole dell’infanzia e primaria dell’Istituto Comprensivo di Sestri Levante.

Il consumo del pasto è subordinato alla sua prenotazione giornaliera secondo le modalità attivate in ciascuna scuola.

Con l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026 sarà utilizzabile la nuova applicazione SiMeal EVO, la nuova piattaforma permette di monitorare il saldo, controllare i pasti consumati, effettuare i pagamenti, scaricare le attestazioni per le detrazioni fiscali, per accedere una delle seguenti opzioni:

è infine disponibile il manuale con le istruzioni per accedere.

Menù e diete speciali

Il servizio di refezione scolastica prevede due tipologie di menù: uno invernale che si applica dal mese di novembre fino a tutto il mese di marzo ed uno primaverile che si applica nei mesi di settembre e ottobre e nel periodo da aprile a giugno.

Menù estate a.s. 2025-2026 (dal 22 settembre)

È possibile presentare richiesta di diete speciali per i seguenti motivi:

  • etico-religiosi: queste diete sono mantenute per tutto il periodo di utilizzo del servizio di mensa scolastica coincidente con il ciclo scolastico;
  • sanitari: per queste diete il pediatra di base o lo specialista in allergologia e/o malattie metaboliche potrà indicare la validità delle stesse; in alternativa al modello predefinito ed in caso di rinnovo verrà accettato anche un certificato redatto in carta libera da pediatri di base, specialisti in allergologia e/o malattie metaboliche che attesti l’allergia e gli alimenti e/o preparazioni da eliminare valido per un anno scolastico (da settembre a giugno) a meno che lo stesso non prescriva una diversa durata.

Le richieste di diete per patologie metaboliche e autoimmuni permanenti (ad esempio: diabete, celiachia, favismo) hanno validità per l’intero ciclo scolastico, anche se ciò non è esplicitato nel certificato medico.

Si ricorda che, durante l’iscrizione al servizio mensa online, è possibile richiedere diete speciali. La modulistica di seguito riportata è a disposizione nel caso in cui sia necessario modificare il menù durante l’anno:

Come fare

Per accedere al servizio è sufficiente essere iscritto a scuola.

Il saldo contabile e i pasti consumati e conteggiati possono essere controllati in qualunque momento accedendo al Portale Genitori SiMeal.

Cosa serve

L’iscrizione al servizio viene eseguita d’ufficio dai servizi comunali.

  • Isee in corso di validità (per la richiesta di agevolazioni)
  • SPID, CIE, CNS per accedere al portale Genitori e monitorare il saldo e il consumo dei pasti.

Cosa si ottiene

L’iscrizione al servizio viene eseguita d’ufficio dai servizi comunali.

Tempi e scadenze

Il servizio viene svolto nel periodo di apertura delle scuole.

Quanto costa

Tariffe per l'anno 2025

RESIDENTI

(importo per pasto)

NON RESIDENTI

(importo per pasto)

NOTE

TARIFFA BASE

€ 4,58 € 5,86

TARIFFA 2 FIGLIO

€ 4,12 € 5,27

Riferimento Delibera Consiglio Comunale nr. 45/2025

TARIFFA 3 FIGLIO

€ 3,30 € 4,69

Riferimento Delibera Consiglio Comunale nr. 45/2025

AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE

Soglia ISEE

RESIDENTI

(importo per pasto)

DA 0,00€ a 4.795,94 €

€ 0,00

DA 4.795,95 € A 6.075,28 €

€ 1,37

AGEVOLAZIONE 70%

DA 6.075,29 € A 7.353,57 €

€ 2,29

AGEVOLAZIONE 50%

DA 7.353,58 € A 8.526,11 €

€ 3,21

AGEVOLAZIONE 30%

DA 8.526,12 € A 9.858,32 €

€ 3,66

AGEVOLAZIONE 20%

AGEVOLAZIONI FAMIGLIE NUMEROSE

DA 7.353,58 € A 10.784,52 € € 2,29

AGEVOLAZIONE 50%

Riferimento Delibera di Giunta Comunale nr. 235/2024

Modalità di pagamento:

  • Domiciliazione bancaria su conto corrente (NO BANCOPOSTA). Contattare lo sportello dei Servizi alla Persona recapiti indicati nella sezione "contatti".
  • Con PagoPA attraverso il  il portale dedicato del Comune: portale Diaphanum o attraverso il Portale Genitori di SiMeal

Modalità per l'accesso alle agevolazioni:

maggiori informazioni sono disponibili nella pagina dedicata alle Agevolazioni scolastiche, richiedibili sempre tramite il portale SiMeal

Accedi al servizio

Portale Genitori di SiMeal (per verifica saldo e pagamento pasti)

Oppure, puoi prenotare un appuntamento con l'ufficio competente tramite i contatti a fondo pagina.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Scuola e Nidi - telefono

Telefono: +39 0185 478363

Telefono: +39 0185 478308

Telefono: +39 0185 478353

Telefono: +39 0185 478300

Ufficio Scuola e Nidi - email

Unità organizzativa

Argomenti:

Pagina aggiornata il 25/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri