Menù e diete speciali
Il servizio di refezione scolastica prevede due tipologie di menù: uno invernale che si applica dal mese di novembre fino a tutto il mese di marzo ed uno primaverile che si applica nei mesi di settembre e ottobre e nel periodo da aprile a giugno.
Menù estate a.s. 2025-2026 (dal 22 settembre)
È possibile presentare richiesta di diete speciali per i seguenti motivi:
- etico-religiosi: queste diete sono mantenute per tutto il periodo di utilizzo del servizio di mensa scolastica coincidente con il ciclo scolastico;
- sanitari: per queste diete il pediatra di base o lo specialista in allergologia e/o malattie metaboliche potrà indicare la validità delle stesse; in alternativa al modello predefinito ed in caso di rinnovo verrà accettato anche un certificato redatto in carta libera da pediatri di base, specialisti in allergologia e/o malattie metaboliche che attesti l’allergia e gli alimenti e/o preparazioni da eliminare valido per un anno scolastico (da settembre a giugno) a meno che lo stesso non prescriva una diversa durata.
Le richieste di diete per patologie metaboliche e autoimmuni permanenti (ad esempio: diabete, celiachia, favismo) hanno validità per l’intero ciclo scolastico, anche se ciò non è esplicitato nel certificato medico.
Si ricorda che, durante l’iscrizione al servizio mensa online, è possibile richiedere diete speciali. La modulistica di seguito riportata è a disposizione nel caso in cui sia necessario modificare il menù durante l’anno: