Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

25 Novembre 2025

Il 25 novembre alle 17.00 a Palazzo Fascie, Sala Bo, lettura teatralizzata di Lei no! dal libro “Maria Zef”

palazzo fascie rossi corso colombo 50 musel

Cos'è

In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, Sestri Levante propone una serie di eventi culturali per riflettere sul tema.

Martedì 25 novembre, ricorrenza della giornata della violenza contro le donne, saranno due gli appuntamenti. Alle 17.00 a Palazzo Fascie, Sala Bo, con una lettura teatralizzata di Lei no! dal libro “Maria Zef” di Paola Drigo a cura di Patrizia De Franceschi accompagnata da proiezione di immagini e musica.

Pubblicato nel 1936, Maria Zef, è il ritratto crudo di un mondo nel quale la sopraffazione maschile domina incontrastata e qualunque forma di riscatto sociale è un'utopia. Un romanzo di profonda attualità, che merita una riscoperta.

Alle 21.00 nella Sala Agave del Convento dell’Annunziata andrà in scena lo spettacolo teatrale L’ultima ora di Vincenzo Manna con Silvia Benvenuto e Davide Paganini per la regia di quest’ultimo, a cura del Teatro Stabile d’Abruzzo e Dionisio Produzioni.

Che accade nei minuti che precedono un femminicidio? Quali sono le spinte più profonde che trasformano "una persona normale" in assassino, un mostro? L'Ultima Ora si cala nell'inferno del femminicidio; la realtà per quella che è senza pudore, senza censura.

Calendario completo qui

A chi è rivolto

tutti

Costi

ingresso libero

Contatti

Iat - Ufficio Informazioni Turistiche Mediaterraneo Servizi - telefono

Telefono: 0185 478530

Ultimo aggiornamento: 21/11/2025, 18:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri