A chi è rivolto
Anziani non autosufficienti o parzialmente autosufficienti
Descrizione
I centri diurni rappresentano un’importante risorsa a favore delle persone anziane. I servizi offerti dai centri garantiscono infatti la possibilità di prolungare la permanenza dell’anziano all’interno della propria famiglia o al proprio domicilio, evitando un prematuro inserimento in strutture residenziali. Offrono:
- assistenza alla persona (bagno e doccia assistiti, igiene e cura della persona)
- assistenza alberghiera diurna (pasti)
- attività ricreative
- assistenza infermieristica
Come fare
La domanda viene inviata alla Asl 4 per la valutazione sanitaria e viene inserita in una lista di attesa per i posti convenzionati.
Cosa serve
Documenti richiesti:
- Isee sociosanitario
- Eventuale invalidità
- Documenti di identità
- Richiesta del medico di visita geriatrica per inserimento in centro diurno accreditato
Cosa si ottiene
Inserimento in centro diurno in base alla disponibilità di posti accreditati e alla posizione in lista di attesa
Tempi e scadenze
Dal ricevimento della domanda questa viene spedita all’ufficio Asl competente entro circa 2 giorni. I tempi di inserimento in centro diurno accreditata sono in capo alla Asl e vanno in base alla disponibilità di posti accreditati e alla posizione in lista di attesa.
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento con l'ufficio competente tramite i contatti a fondo pagina.
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Avviso agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2025/2026
- Modulo Privacy agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2024/2025
- Modulo di domanda agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2024/2025
- Avviso agevolazioni sulle tariffe di refezione e trasposto anno scolastico 2024/2025
-
Notizie
- Carta Dedicata a Te, pubblicato l'elenco dei beneficiari
- Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la collaborazione con associazioni di volontariato nell’attività di ausilio agli alunni e di pre-scuola presso l’Istituto Comprensivo del Comune di Sestri Levante – a.s. 2025/2026
- Carta “Dedicata a te”: aggiornamenti sui beneficiari e sulle modalità di ritiro
- Manifestazione di interesse per il servizio di accompagnamento minori sul trasporto scolastico – A.S. 2025/2026 e 2026/2027
-
Vedi altri 6
- Presentazione domande per agevolazione Caregiver 2025
- Guardia medica pediatrica estiva, Sestri Levante conferma il servizio per l’estate 2025
- Sestri Levante: favole che attraversano il mare e raccontano la bellezza della diversità
- Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati a partecipare in qualità di partner al percorso di co-progettazione a valere sul Bando Natalità - terza edizione - Fondazione Carige
- Due Palme, approvato il progetto per il rifacimento dell'impianto termico
- Solidarietà, consegnati i fondi raccolti per "La Luce di un Gesto”