Cos'è
Tutti i cittadini residenti nel Comune di Sestri Levante che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età hanno diritto di voto, nelle modalità previste dal regolamento per l’istituzione e il funzionamento delle Consulte, recandosi presso l’abituale sede di sezione elettorale di riferimento
indicata sulla propria tessera elettorale e mostrando agli scrutatori un documento d’identità in corso di validità.
I seggi saranno aperti il 21/09/2025, dalle ore 8:00 alle ore 20:00, presso le seguenti sedi:
- Scuola Secondaria G. Descalzo- Via Val di Canepa 53
- Scuola Primaria Giovanni XXIII – Via Lombardia 29
- Scuola dell’Infanzia B. Munari – Via Cagliari 5 (nella quale voteranno anche gli elettori che solitamente votano nella Scuola Primaria T. Bertollo – Via Nazionale 488)
- Scuola Primaria Umberto I – Piazza Brigate Partigiane 1
- Scuola Primaria San Giovanni Bosco – Via Nostra Signora del Soccorso 30
- Scuola Primaria – Piazza Chiesa Santa Vittoria 3
Gli interessati a far parte della Consulta della Frazione dovranno far pervenire all’Ufficio Segreteria Generale e Protocollo del Comune di Sestri Levante, mediante PEC, raccomandata o consegna a mano presso la sede di piazza Matteotti 3, apposita domanda, utilizzando il modello
reperibile sul sito internet del Comune all’indirizzo https://www.comune.sestrilevante.ge.it/consulta-frazioni/ o il modello cartaceo disponibile presso l’URP in piazza Matteotti 3 o l’Ufficio Demografici-Elettorale in piazza della Repubblica n.44, entro il termine perentorio di 30 (trenta giorni) dalla pubblicazione di questo avviso. Successivamente, si riunirà la commissione elettorale comunale, per la verifica del possesso dei requisiti previsti dal regolamento e la conseguente convalida delle candidature.
Sono eleggibili a membri della Consulta tutti i cittadini residenti nel territorio della Consulta di appartenenza che abbiano compiuto 18 (diciotto) anni di età, godano dei diritti civili e politici e non ricoprano cariche di Parlamentare della Repubblica, Europarlamentare, Sindaco, Consigliere o
Assessore Regionale, Consigliere o Assessore Comunale.
Possono essere nominati scrutatori tutti i cittadini italiani che godano di diritti civili e politici, ad eccezione di coloro che sono candidati nella stessa Consulta.
I volontari disponibili a svolgere a titolo gratuito le funzioni di scrutatore, impegnandosi a garantire il regolare svolgimento delle elezioni, dovranno far pervenire all’ufficio elettorale tramite mail all’indirizzo (demografici@comune.sestri-levante.ge.it) o consegnato a mano all’ufficio URP
situato presso il piano terra di Piazza Matteotti 3 entro l’8 settembre 2025 ,apposita domanda, utilizzando il modello di istanza reperibile al sito internet del comune al seguente indirizzo https://www.comune.sestri-levante.ge.it/consulta-frazioni/ o il modello cartaceo disponibile presso
l’URP in piazza Matteotti 3 o l’Ufficio Demografici-Elettorale in piazza della Repubblica n.44.
Per sapere quale sia la Consulta di competenza in base alla propria residenza, è possibile consultare il sito del Comune di Sestri Levante al seguente link https://www.comune.sestrilevante.ge.it/consulta-frazioni/ oppure contattare l'Ufficio URP al numero 01854781