Notizie

Sestri riceve il riconoscimento “VIVI – Premio Territorio Vivibile”
Il Comune di Sestri Levante si è distinto grazie alla riqualificazione del plesso scolastico e della palestra di via Lombardia e del Cinema Ariston, realizzata con il contributo del Conto Termico

Una città più accessibile, lunedì 24 febbraio presentazione del PEBA a Sestri Levante
Il PEBA è attualmente in fase di pubblicazione, con possibilità per chiunque di formulare osservazioni sui contenuti entro il 31 marzo 2025, inviandole per iscritto a mezzo pec al Comune prima dell'approvazione finale del Consiglio Comunale

“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, al via la selezione per 5 beneficiari
L'iniziativa è finanziata dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) - Next Generation EU e si pone l'obiettivo di promuovere l'inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità e/o invalidità civile

Decoro urbano, posizionate 32 nuove eco-isole
In alcune zone integrano il servizio di raccolta porta a porta, mentre in altre sostituiscono le dotazioni esistenti, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la qualità del servizio, anche dal punto di vista igienico e dell’integrazione nell’arredo

Cena sociale a favore del progetto “La Luce di un Gesto”
Venerdì 21 febbraio, alle ore 20

Interventi e manutenzione alle piste ciclabili, il sopralluogo con FIAB Tigullio Vivinbici
L'assessore all'Ambiente insieme al presidente di FIAB Tigullio Marco Veirana al consigliere Piero Pastorelli, ad un agente della Polizia Locale e ad un tecnico dell'Ufficio Manutenzione

Celebrato il Giorno del Ricordo a Sestri Levante
In omaggio alle vittime delle foibe e all’esodo degli italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia

Il Comune di Sestri Levante aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”
Domenica 16 febbraio in occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

Ampliati gli orari di apertura del Centro di Raccolta di via Salvi
Ripristinati gli orari di apertura pre-pandemia

Aperto il nuovo parcheggio in viale Dante, un’area riqualificata a servizio della città
33 posti auto ZSL per titolari di bollino rosso e bollino giallo, 20 a disco orario, 9 stalli per motocicli e 1 posto riservato alle persone invalide