Comunicati

Settembre a Sestri Levante: ricco calendario di appuntamenti
Tutti gli eventi in programma

Commissione consultiva Portobello: rinnovata l’attenzione alla Baia del Silenzio con l’ascolto della cittadinanza
Dopo oltre 10 anni, un gruppo di lavoro finalizzato all’attenzione alla cura e alla gestione della Baia di Levante

“Spaces of Tourism” il progetto dell’Ulysseus European University a Sestri Levante
37 studenti provenienti dalle università di Siviglia in Spagna, Helsinki in Finlandia, Podgorica in Montenegro e Kosice in Slovacchia lavorano sul rapporto tra turismo e comunità locali partendo dall'esperienza di Sestri Levante

La posizione dell’Amministrazione circa le recenti speculazioni dei gruppi di opposizione
L’Amministrazione comunale di Sestri Levante chiarisce l’attuale situazione amministrativa del Comune rispetto alle recenti speculazioni dei gruppi di opposizione

Passeggiata Riva Levante, ripresa dei lavori e spostamento del mercato
A partire da lunedì 9 settembre, per consentire l'avanzamento dei lavori in via Colombo, il mercato settimanale del lunedì sarà temporaneamente trasferito in via Brin, dove rimarrà fino a fine maggio 2025

Mitigazione del rischio idrogeologico a San Bartolomeo della Ginestra, lunedì 26 agosto l’Amministrazione incontra i cittadini
Per illustrare il progetto di sistemazione idraulica di due rii che drenano il versante settentrionale del promontorio di Punta Manara e connesse opere idrauliche

Prolungato l’orario per la musica all’aperto per gli stabilimenti balneari
Gli stabilimenti balneari possono fare musica all'aperto fino alle 00.30

Stella Polare S.p.A, rinnovato il Consiglio di Amministrazione
Il Comune di Sestri Levante ha nominato due membri: Gianluca Ceselli è stato designato come presidente e Lara Castelletti è stata nominata consigliere. L'altro componente del Consiglio è Daniele Sanguineti indicato dal Consorzio Tassano

8 agosto, Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
L'Amministrazione comunale di Sestri Levante nel ricordo della tragedia di Marcinelle dell'8 agosto 1956

Al via la campagna “Perché arrivare per primo, è un atto di coraggio. Volontario”
La campagna di promozione del Gruppo Intercomunale di Protezione Civile e Antincendio Boschivo Val Petronio