Descrizione
Smaltire correttamente i RAEE - cioè tutti quegli apparecchi che funzionano grazie all'energia elettrica e che dismettiamo - è doppiamente utile per l’ambiente: elimina materiali potenzialmente pericolosi dai rifiuti indifferenziati e permette il riutilizzo di materie prime di cui sono composti.
Particolare attenzione è rivolta ai Micro RAEE, dispositivi che non superano i 25 cm. Grazie al progetto specifico, sono in corso di posizionamento contenitori dedicati in edifici pubblici, negozi della grande distribuzione e nelle scuole. Questo coinvolgimento diretto degli studenti mira a renderli protagonisti attivi nella tutela ambientale, proteggendo acqua, aria e suolo dagli effetti nocivi di questi rifiuti.
Fanno parte dei Micro RAEE: Calcolatrici, Caricabatterie, Cellulari, Chiavette USB, Console da gioco e controller, Joystick, Modem, Navigatori, Phon, Radio e autoradio, Rasoi elettrici, Smartphone, Tablet, Tastiere, Telecomandi, Tostapane, Trasformatori.
Per promuovere e premiare la corretta gestione dei rifiuti elettronici, in particolare i Micro RAEE, l'Amministrazione Comunale ha previsto un incentivo. Fino al 31 dicembre, i cittadini che conferiranno i RAEE presso il Centro di Raccolta di Via Salvi riceveranno gratuitamente una piantina.