Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Primo atto dell’affidamento delle concessioni demaniali marittime, l’Amministrazione inizia dalle Associazioni cittadine

Dettagli della notizia

L'assessore Ceffalo: «L’amministrazione punta così a garantire trasparenza, preservando le tradizioni e il valore sociale delle attività associative storicamente legate al mare»

Data:

25 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Prendono il via le nuove procedure per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime a partire dalle Associazioni sportive dilettantistiche e da quelle senza scopo di lucro.
L’atto di indirizzo, approvato ieri dalla Giunta comunale, definisce i criteri per la riorganizzazione e la razionalizzazione delle aree attualmente in uso alle realtà associative locali anche in regime 45 bis cod. nav.

Le associazioni sono chiamate a chiedere una concessione unica che comprenderà: spazi a terra, aree con attrezzature e sedi associative, specchi acquei già utilizzati nell'ambito di un unico titolo concessorio. Le nuove concessioni avranno una durata di quattro anni e saranno assegnate tramite avviso pubblico nel rispetto del dettato normativo introdotto dal “Decreto Salva Infrazioni”.

Dichiara l’Assessore al Demanio Luigi Ceffalo:

«L’amministrazione punta così a garantire trasparenza, preservando le tradizioni e il valore sociale delle attività associative storicamente legate al mare».

L’Ufficio Demanio Marittimo è incaricato ora di attuare le procedure amministrative necessarie

Ultimo aggiornamento: 25/11/2025, 14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri