Descrizione
Prendono il via le nuove procedure per l’affidamento delle concessioni demaniali marittime a partire dalle Associazioni sportive dilettantistiche e da quelle senza scopo di lucro.
L’atto di indirizzo, approvato ieri dalla Giunta comunale, definisce i criteri per la riorganizzazione e la razionalizzazione delle aree attualmente in uso alle realtà associative locali anche in regime 45 bis cod. nav.
Le associazioni sono chiamate a chiedere una concessione unica che comprenderà: spazi a terra, aree con attrezzature e sedi associative, specchi acquei già utilizzati nell'ambito di un unico titolo concessorio. Le nuove concessioni avranno una durata di quattro anni e saranno assegnate tramite avviso pubblico nel rispetto del dettato normativo introdotto dal “Decreto Salva Infrazioni”.
Dichiara l’Assessore al Demanio Luigi Ceffalo:
«L’amministrazione punta così a garantire trasparenza, preservando le tradizioni e il valore sociale delle attività associative storicamente legate al mare».
L’Ufficio Demanio Marittimo è incaricato ora di attuare le procedure amministrative necessarie