Descrizione
Grande successo di pubblico e di partecipazione ieri sera per la tradizionale Barcarolata, disfida galleggiante tra fantasia e creatività. Fra le tredici le imbarcazioni in gara, la giuria ha scelto quella dei “Pilani” meritevole di aggiudicarsi il primo posto grazie alla messa in scena a tema Magna Grecia dal titolo Pilani Acropolitani con tanto di sirtaki ballato sulle onde. Al secondo posto i “4 Abelinati” con Lego Set Bagnun: una sorta di grande Lego a raccontare la ricetta del tradizionale piatto Rivano e come sottofondo sonoro l’inconfondibile voce del Presidente del Comitato Bagnun a spiegare le peculiarità del piatto. Sul gradino più basso del podio “Maia and the Honest Men” con Ray in the Bay, un grande piano galleggiante e un Ray Charles in carne e ossa accompagnato dalle Cookies.
Le altre imbarcazioni che hanno partecipato sono state: “Storica Elettrofer” con Plastic in the Deep; “Trattoria Turin” con Il gabbiano Gionata amico dei naviganti; “Sara, Marco e Lorenzo” con L’amore velato; “Pietro, Leonardo e Gianluca” con La lancetta di Spiderman; “Michelino” con Il Vecchio e il Mare; “Circolo Pescatori Dilettanti di Portobelo” con L’ubriachezza fa perdere destrezza; “Tommaso e Noha” con Jurassic Bay; “Giacomo, Elena e Andrea” con Lillo e Stich sotto la luna di Sestri; “Gara e Gari” con I pacifisti pacifici; “Alessio e Cristian” con Il topo marinaio.
A presentare la serata è stato Vittorio Pettinato, comico e imitatore che è riuscito per tutta la durata della manifestazione a coinvolgere il pubblico tra canti e coreografie.
A chiudere la serata un applauditissimo spettacolo pirotecnico sul mare.
La giuria era composta da: il Sindaco Francesco Solinas, l’Assessore al Turismo ed Eventi Luca Bacherotti; il Sindaco di Portofino Matteo Viacava; il Sindaco di Santa Margherita Ligure Guglielmo Caversazio; il Sindaco di Zoagli Fabio De Ponti; Marisa Casavola Assessore di Casarza Ligure e Claudio Cafferata Assessore di Castiglione Chiavarese.
Dichiara il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas:
«C’è tutta Sestri in questo evento, seppur dalle caratteristiche ludiche e goliardiche: il mare, la nostra meravigliosa Baia del Silenzio, la gente di mare, le barche. Grazie a chi ha dedicato tempo e risorse per partecipare alla Barcarolata 2025: ognuno dei partecipanti ha contribuito al successo della manifestazione. Ringrazio gli organizzatori, gli sponsor, gli Uffici comunali, le Forze dell’Ordine e i Volontari impegnati e i colleghi dei Comuni del territorio che hanno accettato di far parte della giuria».
L’evento è stato organizzato dal Comune di Sestri Levante, con il patrocinio e il contributo di Regione Liguria, sotto la direzione artistica di Flying Donkeys Productions, il supporto logistico di Mediaterraneo Servizi e la collaborazione della Lega Navale Italiana – sezione di Sestri Levante per la segreteria organizzativa.
Fondamentale, anche quest’anno, la collaborazione con alcuni operatori turistico-commerciali cittadini che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento: il gruppo Ballarini, Tigullio Color, Piscina dei Castelli, Vis à Vis, Sol Levante, Besugo, Baia Viaggi, Marina di Levante, Veridea, Consorzio Sestri Levante Inn, Remax, Pizzeria Due Gabbiani, Bibendum, l’Associazione Mojotic.