Descrizione
È stato siglato questa mattina, martedì 20 maggio, presso il Comune di Chiavari, il protocollo d’intesa tra Regione Liguria, Arte Genova e Comuni per l’Agenzia per la casa nel Tigullio. L’obiettivo del documento è quello di dare nuovo impulso all’Agenzia favorendo affitti a canoni sostenibili e, più in generale, l’incontro tra domanda e offerta di alloggi sul mercato privato.
Presenti alla sottoscrizione del protocollo l’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola, l’amministratore unico di Arte Genova Paolo Gallo e gli amministratori dei Comuni di: Chiavari, Sestri Levante, Lavagna, Leivi, Cogorno, Ne, Moneglia, Castiglione Chiavarese, Casarza Ligure, Rapallo, Santa Margherita Ligure, Portofino, Zoagli.
Il documento odierno nasce da una serie di interlocuzioni tra la stessa Regione e gli amministratori per far fronte alla difficoltà di accesso all’abitazione non solo per le categorie più disagiate, ma anche per i nuclei familiari con redditi medi a causa dei prezzi troppo alti, per affitti o vendite di case, nei Comuni sopraelencati, specialmente quelli costieri.
Arte Genova coordinerà e gestirà l’Agenzia per la casa, mentre i Comuni si impegneranno nella promozione del progetto attraverso l’individuazione di soggetti pubblici e privati interessati a immettere nel mercato alloggi sfitti.
Dal punto di vista operativo il protocollo prevede: apertura di uno sportello dedicato nel Tigullio (presso l’ufficio decentrato di Lavagna) per informazioni nonché raccolta di manifestazioni d’interesse da parte di potenziali conduttori o proprietari, numero verde ‘Arte Risponde’ 800 282191 anche per le attività legate all’Agenzia per la casa, attività amministrative finalizzate alla verifica dei requisiti o alla stipula dei contratti, verifiche tecniche sulla situazione manutentiva degli alloggi e l’attivazione del Fondo di garanzia regionale a copertura di massimo 24 mensilità per canoni di locazione e spese di amministrazione.
“Una firma tanto attesa quanto importante che è frutto di una preziosa sinergia tra gli enti coinvolti – dichiara l’assessore regionale all’Edilizia e alle Politiche abitative Marco Scajola -. Abbiamo lavorato insieme ai Comuni per giungere a questo documento e, di conseguenza, al rilancio dell’Agenzia per la casa. L’obiettivo comune è quello di essere di supporto e aiuto ai cittadini nella ricerca di un’abitazione, senza lasciare nessuno indietro. Come Regione Liguria metteremo a disposizione competenze e personale di Arte Genova, oltre a rendere sempre più sfruttabile il nostro Fondo di garanzia che abbiamo, strategicamente, ampliato da 12 a 24 mesi aprendo anche alla copertura delle spese di amministrazione e non solo dei canoni di locazione. Con la sottoscrizione odierna Regione Liguria dimostra, ancora una volta, massima attenzione nei confronti del territorio recependone, in tempi rapidi, le necessità. Siamo convinti che con questo lavoro comune la situazione casa nel Tigullio possa migliorare sensibilmente”.