Descrizione
Si chiuderà mercoledì 10 settembre a Santa Vittoria il progetto ARIA – merAviglia tra maRe, collIne e musicA, promosso dal Comune di Sestri Levante in collaborazione con l’Associazione musicale Felice Romani di Moneglia. Dopo il successo dei primi tre appuntamenti estivi, che hanno unito trekking, degustazioni e musica in scenari insoliti e suggestivi, anche l’ultimo incontro proporrà un’esperienza dal fascino unico.
Alle 21.15, nella chiesa di Santa Vittoria, il complesso vocale e strumentale medievale Esa Ensemble e Baschenis Ensemble, diretti da Sergio Chierici, metteranno in scena il dramma liturgico Ludus Danielis, offrendo al pubblico la possibilità di immergersi in un’atmosfera carica di storia, spiritualità e bellezza.
Come sempre, il concerto sarà preceduto da un trekking accompagnato dalle guide del Labter Tigullio. L’escursione partirà alle 17.30 dalla chiesa di Santa Vittoria (ritrovo ore 17.10) e condurrà lungo antichi sentieri che costeggiano il Rio Cattan, fino al ponte per Libiola, per poi proseguire verso Villa Rovereto e, a seconda dei tempi, fino a Villa Tassani o Case Vignolo. Panorami sulla Val Gromolo, la Val Petronio e sulla miniera di Libiola renderanno il cammino un’occasione per scoprire un paesaggio meno conosciuto ma ricco di fascino. L’escursione è ad anello, di circa 5 km, con un dislivello di +/- 300 metri e una durata prevista di tre ore. È richiesta prenotazione obbligatoria all’ufficio IAT (0185 478530 - iat@mediaterraneo.it).
«Siamo molto soddisfatti di questa prima edizione del progetto ARIA - dichiara l’Assessore alla Cultura Maura Caleffi - che ha saputo unire la potenza evocativa della musica, la bellezza del nostro territorio e la voglia di vivere esperienze autentiche. La grande partecipazione, in particolare quella al concerto all’alba di agosto, dimostra che l’idea alla base del progetto è arrivata al cuore delle persone dimostrando un in incoraggiamento a proseguire su questa strada».