Comunicati
Sestri Levante punta sul verde: al via il piano 2025 per riqualificare parco e aree urbane
Una città più verde, più vivibile e sempre più attenta alla sostenibilità. È questo l’obiettivo del nuovo piano di interventi sul verde pubblico che il Comune di Sestri Levante, attraverso il Servizio Ambiente – Area IV, avvierà nel corso del 2025
Agenzia per la casa nel Tigullio, firmato il protocollo d’intesa con Regione Liguria e Arte Genova
Presenti alla sottoscrizione l’assessore regionale Marco Scajola, l’amministratore unico di Arte Genova Paolo Gallo e gli amministratori dei Comuni aderenti
Sestri Levante: favole che attraversano il mare e raccontano la bellezza della diversità
Un viaggio nel mondo delle favole che arrivano da lontano, raccolte con delicatezza e ascolto dagli operatori del progetto SAI del Comune di Sestri Levante
Scuola Umberto I, verso il tempo scuola per la prima elementare
Il Comune conferma: “La scuola di Riva non chiuderà, sarà uno dei plessi di riferimento della riorganizzazione scolastica”
Parte da Sestri Levante il progetto Il Civico delle Radici, la targa del Mei dedicata a Esteban Fortunati, fondatore del River Plate
A essere ricordato sarà Stefano Fortunato, tra i fondatori del River Plate, storica squadra di calcio argentina in cui hanno giocato campioni del calibro di Alfredo Di Stefano, Omar Sivori, Mario Kempes, Hernan Crespo, Gonzalo Higuain e tanti altri
Scuola Umberto I di Riva Trigoso, fissato l’incontro con l’Ufficio Scolastico Regionale
In programma martedì 13 maggio
Rilancio Agenzia Territoriale per la Casa, Sestri Levante sottoscrive il protocollo d’intesa
Promosso da A.R.T.E. Genova in collaborazione con diversi Comuni del comprensorio
Inclusione e lavoro: a Sestri Levante il Recruiting Day del progetto “Abilità a Levante”
Domani, martedì 6 maggio, dalle 10 alle 17, la Sala Bo della Biblioteca del Palazzo Fascie
Andersen Festival 2025: “Un viaggio senza tempo”
Presentata la 28esima edizione: dal 5 all’8 giugno 2025 a Sestri Levante
Scuola Umberto I, l’incontro tra Comune e Ufficio Scolastico Regionale sul futuro della classe prima
Svoltosi nella mattinata di oggi, venerdì 18 aprile