Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Un agosto ricco di musica, spettacoli e tradizione a Sestri Levante

Dettagli della notizia

Eventi per tutti i gusti, tra tradizione, nuove esperienze e una festa speciale che unisce shopping e dj set il 12 agosto. Tutti i dettagli

Data:

24 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Anche ad agosto, il calendario degli eventi a Sestri Levante offre una proposta ampia e variegata, pensata per tutte le età: musica, teatro, cinema, sport, appuntamenti culturali, escursioni, mercatini, le immancabili sagre della tradizione, i festeggiamenti per 150 anni della Filarmonica cittadina e un evento nuovo di zecca che unisce il dj set con gli ultimi giorni dei saldi.

Si chiama “NOMACAIA. Un look, una festa, mille sconti!” ed è stato pensato dal neo Assessore al Turismo ed Eventi Luca Bacherotti per coinvolgere i negozi e i locali della città in una festa musicale a tema. L’appuntamento è martedì 12 agosto dove all’Arena Conchiglia è previsto un dj set a ingresso libero; chi parteciperà vestito a tema marinaresco avrà un prendi due e paghi uno nei locali e uno sconto del 10% sugli acquisti nei negozi aderenti. NOMACAIA è organizzato dal Comune di Sestri Levante, Civ I Carruggi di Sestri Levante e Civ di via Nazionale.

Guardando il calendario, gli “imperdibili” da segnare sono: la Barcarolata (3 agosto), lo spettacolare corteo sul mare in Baia; la Silent Disco in riva al mare (8 agosto), una delle serate più attese dai giovani e il Mojotic Festival, con il concerto dei DIIV all’Arena Conchiglia (18 agosto); i grandi nomi dello spettacolo comico con Antonio Ornano (10 agosto) e Jonathan Canini (11 agosto); l’appuntamento all’alba con ARIA (13 agosto), concerto suggestivo sui ruderi di Santa Caterina; il concerto-tributo agli ABBA “Abbatime” (23 agosto), per una serata di grande energia all’Arena Conchiglia.

Il 2 agosto ricorreranno i 150 anni della Filarmonica Sestrese, un anniversario che sarà festeggiato con 4 appuntamenti: il 2 agosto una sfilata di sei bande provenienti da varie città e momento conclusivo all’Arena Conchiglia; il 6 agosto nel Convento dell'Annunziata concerto lirico-sinfonico le cui prove saranno aperte al pubblico e si svolgeranno il 4 agosto alle 21.00 alla Lavagnina. Infine Palazzo Fascie ospiterà una mostra fotografica della storia del sodalizio dal 3 al 10 agosto con inaugurazione il 3 agosto alle 18.00.

La musica classica sarà protagonista per tutto il mese con il 43° Festival Estivo di Musica da Camera, che porterà concerti di alto livello al Convento dell’Annunziata. Tra le manifestazioni musicali di maggior pregio da rimarcare il Concorso Pianistico Internazionale “J. S. Bach” (15 agosto).

Non mancheranno inoltre concerti lirici, jazz, sinfonici e tributi al cinema, insieme alla rassegna Nuove Terre e agli eventi musicali nei borghi e nelle frazioni. La rassegna “Per le strade dello swing” (4 agosto) sarà dedicata ai grandi della musica internazionale.

Il cielo sopra Sestri sarà osservato ogni venerdì grazie agli incontri con l’Associazione Il Sestante, con telescopi puntati su costellazioni, pianeti e fenomeni astronomici. L’8 agosto è prevista anche una suggestiva escursione serale “Aspettando San Lorenzo” a cura del Labter.

Grande spazio anche alla cultura grazie alle iniziative di Palazzo Fascie: incontri con autori (tra cui Gian Marco Griffi, il 28 agosto), presentazioni di libri, mostre d’arte e fotografia. Tra queste, “La donna e l’isola” (dal 22 agosto a Palazzo Fascie) e la storica “I ricordi dei nonni a Riva Trigoso” (14-16 agosto). Per i più piccoli, continuano le letture animate “Fantasticamente estate” e le attività del MuSel, mentre nelle sere d’estate torna il cinema all’aperto all’Arena Conchiglia con un ricco programma di film per tutta la famiglia.

Non mancano le sagre e le feste popolari: dalla Sagra della Sardina a quella del Minestrone, dai testaieu e asado alla tradizionale festa di San Bartolomeo della Ginestra.

Chi ama lo sport potrà partecipare o assistere a eventi come il Bay Night Swimming (4 agosto), la Canoa sotto le stelle (2 agosto), la gara di nuoto Kilometro Rivano (15 agosto) e le Mini Olimpiadi (27 e 28 agosto).

Ogni giovedì il centro si anima con Sestri L.ive, il venerdì tornano le osservazioni astronomiche, mentre mercatini, mostre e promozioni commerciali animeranno tutto il mese.

Tutte le informazioni su eventi, biglietti e prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale del turismo www.sestri-levante.net o all’Ufficio IAT in corso Colombo 50 aperto tutti i giorni 9.30-13.00 / 15.30-19.00 (tel 0185 478530).

Ultimo aggiornamento: 29/07/2025, 15:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri