Descrizione
Il Consiglio comunale del 7 luglio 2025 ha approvato all’unanimità la prima e seconda fase del PEBA (piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche) strumento che consentirà all’ente di pianificare ogni intervento tenendo conto delle esigenze dei portatori di disabilità.
Spiega l’Assessore Valentina Armanino:
«Il Peba è stato diviso in due fasi, la prima inerente lo studio del palazzo comunale di piazza della Repubblica ( scuola primaria, sede vigili urbani, anagrafe, servizi sociali, ufficio informatico) e il parco Serlupi. La seconda fase invece ha interessato 14 edifici comunali: alcune scuole, la biblioteca del mare, Palazzo Fascie Rossi, la palazzina spazi APS terza età ed altri, il municipio e la palazzina degli uffici comunali di via Salvi. Per ciascuno di essi è stata redatta un’analisi dettagliata dello stato attuale esaminando la raggiungibilità dell’edificio, l’entrata e la facilità o meno di movimento e fruizione degli spazi, individuando i punti di forza e gli interventi invece necessari al miglioramento delle condizioni di accessibilità e benessere ambientale».