Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Domenica 19 ottobre torna Protezione Civile in Festa

Dettagli della notizia

Dimostrazioni e prove pratiche per essere sempre più consapevoli delle buone pratiche di autoprotezione

Data:

11 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Da chi è composta la Protezione Civile di Sestri Levante? Quali i compiti? E cosa succede quando viene convocato il Coi (centro operativo intercomunale) per le allerte?

Il Comune di Sestri Levante, in collaborazione con il LabTer Tigullio, organizza anche quest’anno Protezione Civile in Festa, l’evento dedicato a tutti coloro che fanno parte delle squadre d’intervento attivate in caso di allerte o eventi eccezionali.

L’appuntamento è per domenica 19 ottobre 2025 dalle 14 alle 18 in viale Rimembranza, nella zona del Balin.

Durante tutto il pomeriggio sarà possibile visitare le varie postazioni e vestire i panni degli operatori: spegnere un incendio, attivare ponti radio, visitare i mezzi di soccorso, assistere alle manovre di primo intervento, approfondire l’utilizzo dei droni in situazioni di prevenzione, assistere alle dimostrazioni delle unità cinofile e dei mezzi navali e aerei.

I più piccoli potranno imparare le regole del codice della strada con il percorso - gioco della Polizia Locale mentre per i più grandi sarà presente uno stand del Comune di Sestri Levante dove, insieme al LabTer Tigullio, verranno illustrati i sistemi di allertamento meteo e promuovere gli strumenti più avanzati per ricevere informazioni in situazioni di protezione civile: il sistema di invio di SMS e la app ComuniCare.

Dichiara il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas:

«Protezione Civile in Festa è un modo per far conoscere ai cittadini come funziona la macchina dei soccorsi e per dire grazie a chi è impegnato in prima persona per garantire la sicurezza. La collaborazione tra enti, associazioni e cittadini è la vera forza della nostra comunità, un valore che a Sestri Levante vogliamo continuare a coltivare e a valorizzare».

Di seguito il dettaglio degli interventi:

Associazione Nazionale Alpini: dimostrazioni unità cinofile, mezzi di intervento, tenda pneumatica.

Arma dei Carabinieri: dimostrazioni unità cinofile dei Carabinieri Forestali di Sestri Levante e di Villanova d’Albenga, mezzi di intervento, unità Carabinieri Artificieri del Comando Provinciale di Genova.

Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico: Centro Coordinamento Ricerche, mezzi di intervento, droni da ricerca.

Croce Rossa Italiana - Comitato Riva Trigoso: dimostrazioni di rianimazione cardiopolmonare, dimostrazione di soccorso su feriti stradali, ambulanze.

E.R.A. - European Radioamateurs Association: mezzi di intervento, carrello operativo, dimostrazioni ponti radio.

Gruppo intercomunale antincendio boschivo e protezione civile “Val Petronio”: mezzi di soccorso, prove di spegnimento con vasca.

Guardia Costiera: dimostrazione mezzo navale con esercitazione di recupero uomo a mare, a terra: mezzi di intervento.

Guardia di Finanza: unità cinofile per la ricerca di sostanze illecite; furgone e natante dei sommozzatori, evoluzioni dell’unità navale e unità aerea in sorvolo.

Polizia municipale: auto, moto, nostra delle divise storiche; percorso di educazione stradale con rilascio del patentino per i bambini.

Radio Club Levante: centro mobile di coordinamento, mezzo tecnico antincendio, dimostrazione unità cinofile.

V.V.F.F.: autopompa e autocarro, esercitazione di soccorso su mezzo incidentato.

Si ringraziano la Nuova P.M. per l'uso del campetto da beach volley e Sol Auto per la disponibilità del mezzo utilizzato nella simulazione di soccorso.

Ultimo aggiornamento: 10/10/2025, 12:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri