Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Consulte di frazione, presentate 62 candidature, al voto domenica 21 settembre 2025. I NOMI DEI CANDIDATI. COME SI VOTA

Dettagli della notizia

Organi consultivi composti da residenti, le Consulte rafforzeranno il dialogo tra cittadini e Amministrazione

Data:

01 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Sono 62 in totale le candidature arrivate per le prime elezioni delle Consulte di Frazione di Sestri Levante, in programma domenica 21 settembre.

Tutte le Consulte hanno raggiunto il numero minimo per essere costituite e pertanto nessuna sarà accorpata, garantendo così la rappresentanza di tutte le frazioni e i quartieri del territorio comunale.

Nel dettaglio, le candidature sono così distribuite: Centro 8, Santo Stefano 6, Pila 6, San Bartolomeo 8, Riva 7, Trigoso 3, Lavagnina 6, Santa Vittoria 7, Montedomenico 7, San Bernardo 4.

Il numero dei componenti dunque sarà quello previsto di cinque per le Consulte di Centro, Santo Stefano del Ponte-Pietra Calante, Pila sul Gromolo, San Bartolomeo della Ginestra, Borgo di Riva, Lavagnina, Santa Vittoria-Santa Margherita di Fossa Lupara. Saranno invece composte da tre membri le Consulte di Borgo di Trigoso-Contrada Pestella, Montedomenico-Villa Libiola-Villa Tassani e San Bernardo-Villa Loto-Villa Azaro.

«Siamo soddisfatti del fatto che tutte le Consulte abbiano il numero di candidature previsto e alcune anche oltre, segnale di partecipazione dei Cittadini così come auspicato per un istituto da noi fortemente voluto – commenta il Sindaco di Sestri Levante Francesco Solinas – Questo significa che i Cittadini, che ringrazio per essersi proposti, hanno colto lo spirito con cui l’Amministrazione ha voluto istituire questi nuovi organismi: essere uno strumento di dialogo diretto tra comunità e istituzioni».

Le Consulte di Frazione infatti sono organi consultivi voluti dall’Amministrazione comunale per favorire un dialogo diretto con i cittadini. Raccolgono istanze, propongono iniziative ed esprimono pareri, rappresentando un ponte tra comunità locali e istituzioni. 

A questo link è possibile scaricare il nome dei candidati

COME SI VOTA

A questo link la domanda da presentare al protocollo per svolgere il ruolo di scrutatore volontario

Ultimo aggiornamento: 25/08/2025, 07:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri