Questo sito utilizza solo cookie tecnici e analytics di terze parti che rispettano i requisiti per essere equiparabili ai cookie e agli altri identificatori tecnici. Pertanto non è richesta l'acquisizione del consenso.

Informativa privacy

Giovani e Salute mentale: le nuove forme del disagio

L’incontro – rivolto a genitori, insegnanti, operatori del settore, studenti e cittadini – sarà l’occasione per ascoltare gli esperti di Asl 4, testimonianze dirette e progetti innovativi, con un laboratorio interattivo e un momento di dialogo

Cos'è

Lunedì 19 maggio, dalle ore 16.00 alle 19.00, il Comune di Sestri Levante e l’ASL 4 organizzano un pomeriggio di confronto aperto al pubblico sul tema del disagio giovanile e della salute mentale, sempre più centrale nei contesti educativi, familiari e sociali.

L’incontro – rivolto a genitori, insegnanti, operatori del settore, studenti e cittadini – sarà l’occasione per ascoltare gli esperti di Asl 4, testimonianze dirette e progetti innovativi, con un laboratorio interattivo e un momento finale di dialogo aperto.

Tra i temi affrontati: come cambia l’adolescenza oggi, come chiedere aiuto e come accedere ai servizi sociosanitari, l'importanza di fare rete tra servizi e scuole, e il racconto di esperienze reali.

Il programma della giornata:

INTRODUZIONE – ore 16
Maria Diletta Demartini, direttore Distretto Sociale 16, Leonardo Sanguineti, consigliere comunale con delega alle Politiche giovanili, dott. Paolo Severino, direttore S.C. Salute mentale

ADOLESCENTI (E ADULTI): IERI E OGGI – ore 16.15
Dott. Paolo Severino, direttore S.C. Salute mentale

 COME CHIEDERE AIUTO – ore 16.45
Dott. Raffaella D'Alessio, infermiera Salute mentale

ARRIVARE PRIMA: PROGETTI E COLLABORAZIONI, INTERSERVIZI PER INCONTRARE I GIOVANI – ore 17

Dott.ssa Cinzana Brizi, psichiatra

RACCONTO DI UN’ESPERIENZA – ore 17.30
Kathleen Carissimi

IL PROGETTO “TUTTI PAZZI PER LA SCUOLA” – ore 17.50
Dott. Alessandro De Leo, educatore professionale SERT, Davide Tosi, coordinatore infermieristico Salute mentale

 LABORATORIO INTERATTIVO: LAVORIAMO CON LE EMOZIONI – ore 18.15
Alessandro De Leo, Davide Tosi

DIBATTITO CON IL PUBBLICO – ore 18.45

Ingresso libero.

A chi è rivolto

Tutta la cittadinanza

Ultimo aggiornamento: 18/05/2025, 11:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri