IMU
SETTORE DI RIFERIMENTO:
RESPONSABILE
Dirigente: dott.ssa Laura Fasano
Responsabile di riferimento ufficio: Fabrizio Varacchi
ORARI
su appuntamento
TELEFONO
0185 478401 - 232 - 225 - 237
INDIRIZZO
Piazza Matteotti 3
EMAIL
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per l'anno 2022 sono confermate le aliquote deliberate per il 2021
Il versamento dell’imposta è effettuato mediante modello F24 presentabile presso Banche e uffici postali e non comporta il pagamento di alcuna commissione per il contribuente.
Il Comune di Sestri Levante con delibera di Consiglio Comunale n° 16/2021 del 08/04/2021 ha stabilito le aliquote che dovranno essere applicate dai contribuenti per l’anno 2022 e le modalità con cui potranno accedere a particolari agevolazioni di imposta.
- Entro il 16 giugno 2022: acconto pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l’aliquota e la detrazione dei dodici mesi dell'anno precedente .
- Entro il 16 dicembre 2022: saldo a conguaglio.
Oppure:
- Entro il 16 giugno 2022: unica soluzione.
IMU (Imposta municipale propria):
A seguito della delibera di Consiglio Comunale n° 16 del 08 aprile 2021 sono state deliberate le seguenti aliquote:
FATTISPECIE |
ALIQ. |
CODICE TRIBUTO |
ALIQUOTA BASE PER IMMOBILI DI CAT. A, ESCLUSI A10, TENUTE A DISPOSIZIONE DAL PROPRIETARIO E PER TUTTO QUANTO NON DISCIPLINATO DALLE SUCCESSIVE ALIQUOTE. |
10.6 |
3918 |
ALIQUOTA PER ABITAZIONE PRINCIPALE E PERTINENZE (SOLO IMMOBILI CATEGORIA A/1 - A/8 - A/9) |
3.9 |
3912 |
ALIQUOTA PER IMMOBILI DATI IN USO GRATUITO A PARENTI DI PRIMO GRADO LA BASE IMPONIBILE SU CUI CALCOLARE L’ IMPOSTA DOVUTA E’ RIDOTTA DEL 50% SOLO QUALORA SIANO SODDISFATTI I REQUISITI RICHIESTI DALL’ ART. 1, COMMA 10, LETT. B, DELLE LEGGE N° 208/2015 # |
6 (*) |
3918 |
ALIQUOTA PER IMMOBILI LOCATI DI CAT. A ESCLUSI A10 CON CONTRATTO A CANONE LIBERO REGISTRATO A PERSONA RESIDENTE. L’ ALIQUOTA E’ LIMITATA AL PERIODO TEMPORALE IN CUI L’ AFFITTUARIO RISULTA ANAGRAFICAMENTE RESIDENTE NELL’ UNITA’ IMMOBILIARE. ## |
6 (*) |
3918 |
ALIQUOTA PER IMMOBILI LOCATI CON CONTRATTO A CANONE MODERATO (ART 15 LEGGE REGIONALE N° 38 DEL 03/12/2007) REGISTRATO A PERSONA RESIDENTE |
4 (*) |
3918 |
ALIQUOTA PER IMMOBILI LOCATI CON CONTRATTO REGISTRATO A CANONE CONCORDATO ATTRAVERSO AGENZIA SOCIALE PER LA CASA TIGULLIO A PERSONA RESIDENTE |
4 (*) |
3918 |
ALIQUOTA RIDOTTA PER IMMOBILI DI CAT. C1/C3 LOCATI CON CONTRATTO REGISTRATO PER USO COMMERCIALE CON CANONE DI LOCAZIONE RIDOTTO IN ADESIONE AL “PATTO D’ AREA” APPROVATO CON DELIBERA DI C.C. N° 143 DEL 16/12/2014 |
6 (*) |
3918 |
ALIQUOTA PER IMMOBILI DI CAT. B ,C, A10 E AREE FABBRICABILI |
7.60 |
3918 |
ALIQUOTA CAT. A6 E D10 ART. 1 – LEGGE 160/2019 – COMMA 750 FABBRICATI RURALI AD USO STRUMENTALE DI CUI ALL’ ART 9, COMMA 3BIS – DEL D.L. DEL 30/12/2019, COME MODIFICATO DALLA LEGGE 133/1994. |
0,00 |
|
ALIQUOTA CAT A, B , C, D, “IMMOBILI MERCE” ART 1 LEGGE 160/2019 – COMMA 751, FABBRICATI COSTRUITI E DESTINATI DALL’ IMPRESA COSTRUTTRICE ALLA VENDITA, COSì QUALIFICATI FINTANTO CHE PERMANGA TALE DESTINAZIONE E NON SIANO IN OGNI CASO LOCATI “COSIDDETTI IMMOBILI MERCE” |
0,00 |
|
DETRAZIONE PER ABITAZIONE PRINCIPALE IN EURO (SOLO PER GLI IMMOBILI DI CATEGORIA A/1-A/8-A/9) |
€ 200,00 |
|
ALIQUOTA PER IMMOBILI DI CAT. D |
7,60 |
3925 |
* N.B.:L’APPLICAZIONE DI QUESTA ALIQUOTA DEVE ESSERE RICHIESTA ALL’UFFICIO TRIBUTI CON DOMANDA PROTOCOLLATA ENTRO E NON OLTRE IL TERMINE DEL 30/06/2022. TALE DISPOSIZIONE VALE SOLO PER SITUAZIONI VARIATE RISPETTO AL 2020 O NUOVE. IN CASO DI PRESENTAZIONE OLTRE IL TERMINE SARA’ APPLICATA UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA PER L’OMESSA PRESENTAZIONE DI € 51,00 PER OGNI SINGOLO IMMOBILE NON DICHIARATO. L’APPLICAZIONE DELL’ ALIQUOTA RIDOTTA DECORRERA’ DALL’ANNO DI IMPOSTA 2020, MENTRE PER GLI ANNI PREGRESSI SI APPLICHERA’ LA PRECEDENTE DISCIPLINA.
#vale a dire “per le unità immobiliari, fatta eccezione per quelle classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9, concesse in comodato dal soggetto passivo ai parenti in linea retta entro il 1° che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il comodato sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia e risieda anagraficamente nonché dimori abitualmente nello stesso comune in cui è situato l’immobile concesso in comodato; il beneficio si applica anche nel caso in cui il comodante oltre all’immobile concesso in comodato possieda nello stesso comune un altro immobile adibito a propria abitazione principale, ad eccezione delle unità abitative classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9;
## In caso di immobili ad uso abitativo locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998 n. 431, l’ imposta, determinata applicando l’ aliquota stabilita dal comune ai sensi dell’ articolo 53, comma 6, legge n. 201/2011, è ridotta al 75 per cento.